Marco Tramonte, con il patrocinio del Comune di Volta Mantovana, del Comune di Cavriana, e con la collaborazione del Comune di Valeggio sul Mincio, organizza l’edizione 2023 di Volta, l’evento fotografico italiano dedicato al mondo del cosplay più atteso dell’anno.
Esclusivamente, nei giorni 05, 06, e 07 Maggio 2023, saranno messe a disposizione di fotografi e cosplayer alcune delle più belle e suggestive zone di Volta Mantovana, di Cavriana, Valeggio sul Mincio, e di alcuni comuni limitrofi.
Fulcro della manifestazione sarà il meraviglioso Palazzo Gonzaga che con i suoi splendidi giardini e le scuderie farà da punto di incontro principale per l’intero evento. Fra statue seicentesche e forme rinascimentali, sviluppate su quattro terrazzamenti di collina, i Giardini di Palazzo Gonzaga sono fra i più prestigiosi parchi storici delle colline del Garda.
L’evento fotografico è inteso in un modo nuovo rispetto alle altre manifestazioni fotografiche italiane, ammette infatti solo un numero selezionato di partecipanti ed è riservato unicamente a fotografi e cosplayer.
Ogni partecipante avrà a disposizione tutta una serie di locations nel territorio, che vanno da Palazzo Gonzaga al Castello di Cavriana, da una base Nato dismessa a un maneggio, laghetti e boschi secolari; una quantità di locations eterogenee, messe a disposizione dall’organizzazione per poter ambientare nel migliore dei modi ogni tipologia di cosplay!
Obiettivo dell’evento è dare la possibilità ai partecipanti di organizzare nei tre giorni della manifestazione, degli shooting a tema, avvalorandosi degli scenari forniti dalle meravigliose location annesse in un ambiente tranquillo e sereno.
Per perseguire questi obiettivi l’organizzazione dell’evento è di natura strettamente limitata ad un numero ristretto di partecipanti, selezionati anzitempo tra tutti i richiedenti in base a una serie di criteri che l’Organizzazione reputa necessari per la partecipazione all’evento Volta.
E anche per questa nuova edizione, abbiamo aggiunto nuove location a quelle già presenti nella precedente!
Per poter gestire l’organizzazione al meglio e offrire il miglior supporto possibile, seppur a malincuore, ci vediamo costretti a chiedere un piccolo contributo ai partecipanti, fotografi, cosplayers ed assistenti di 30 € pro-capite (commissioni PayPal escluse), non rimborsabile.
Una cifra modesta per un evento di tre giorni, che però ci permetterà di assicurare il supporto logistico dell’evento, per supportare il mantenimento del sito, di dare il giusto sostegno ai volontari che presidiano le location, ed organizzare in maniera ancora migliore la manifestazione.
A – DISPOSIZIONI GENERALI
A.1 – Il regolamento è stato scritto in lingua Italiana, e nel rispetto delle leggi e normative Italiane attualmente vigenti, la versione inglese fa comunque riferimento alla versione corretta italiana.
A.2 – Il regolamento è visionabile e scaricabile all’indirizzo: www.ilvolta.it oppure www.ilvolta.com e sarà spedito ai partecipanti in allegato alla mail che riceveranno in caso di selezione.
A.3 – Il portale di Volta fornirà a tutti i partecipanti la possibilità di visionare i profili di tutti gli altri partecipanti contenenti tutte le informazioni necessarie. Inoltre è stato implementato nel portale, un sistema specifico e dedicato per permettere ai partecipanti di organizzare gli appuntamenti. L’uso del sistema di appuntamenti sul portale è da considerarsi requisito essenziale per la partecipazione!
A.4 – Tutti gli iscritti devono dichiarare di accettare le Condizioni Generali di Contratto di Fornitura di Servizi implicite all’uso del sito di Volta.
A.5 – Tutti gli iscritti sono tenuti a fornire dati esatti e veritieri.
A.6 – Gli organizzatori cercheranno di garantire il funzionamento continuo del sito Web, tuttavia si informa che potrebbero esserci delle interruzioni del servizio a causa di manutenzioni e aggiornamenti.
A.7 – Allo stesso tempo, gli Organizzatori vorrebbero informare che l’uso di Internet e dei servizi elettronici forniti potrebbero esporre il partecipante a rischi in caso di accessi malevoli da parte di malware nel sistema ICT o a minacce di accesso ai dati personali da parte del terzo persone. Al fine di ridurre al minimo la minaccia di cui sopra, gli organizzatori raccomandano ai partecipanti di utilizzare un software antivirus o un software che protegga la loro identificazione.
A.8 – Ai partecipanti è richiesto un account Facebook per poter aver accesso a tutte le infrastrutture create dall’organizzazione per fruire al meglio dell’evento.
A.9 – Per agevolare la programmazione dei set ed i relativi spostamenti, è resa disponibile inoltre una mappa interattiva con le indicazioni per il raggiungimento delle locations, corredata da una serie di foto esplicative, in maniera tale da permettere a chi non li conoscesse, di lasciarsi ispirare dalla bellezza e particolarità dei luoghi e poter gestire al meglio i set programmati in anticipo.
A.10 – Per favorire le comunicazioni tra fotografi e cosplayer verrà creato un gruppo facebook privato, FREE TALKS, per permettere a tutti i partecipanti di mettersi in contatto agevolmente tra di loro, e per avere ulteriori informazioni non presenti sul profilo nel portale. Grazie a questo gruppo, l’organizzazione auspica inoltre di creare un contatto tra i partecipanti che vada oltre il periodo dell’evento.
A.11 – Per favorire le comunicazioni tra l’organizzazione e i partecipanti verrà creato un gruppo facebook privato, COMMUNICATIONS, per permettere all’organizzazione di comunicare in tempi brevi e a tutti i partecipanti qualsivoglia informazione di carattere generale o specifico.
A.12 – Ai partecipanti è richiesta l’iscrizione ai gruppi Facebook dell’evento, soprattutto il Gruppo Communications.
A.13 – In caso di notifiche di violazione al presente regolamento o delle norme di condotta sociali, l’organizzazione prenderà provvedimenti immediati. Le comunicazioni di tali violazioni devono essere inviate all’Organizzazione tramite il form apposito presente nel sito.
A.14 – L’accettazione del regolamento è obbligatoria per la partecipazione a Volta. Chi non accetta il regolamento non sarà ammesso e non avrà diritto all’uso degli strumenti informatici messi a disposizione.
B – Iscrizione
B.1 – Il portale di Volta sarà attivo dal giorno 16/11/2022, tutti potranno iscriversi e scaricare o visualizzare il regolamento dell’evento. Per l’iscrizione al portale è necessario un’email valida e in uso sulla quale verrà richiesta conferma. Le iscrizioni all’evento saranno poi possibili tramite suddetto portale nelle tempistiche che saranno comunicate dall’organizzazione.
B2. – L’iscrizione all’evento Volta 2023 sarà possibile agli iscritti al portale dal giorno 16/11/2022 alle ore 21:00, al giorno 18/12/2022 alle ore 21:00 tramite un form accessibile solamente agli utenti registrati. L’Organizzazione specifica che essere iscritti al portale di Volta, non significa essere iscritti all’evento Volta edizione 2023.
B.3 – L’iscrizione all’evento sarà possibile tramite un apposito form nel quale andrà specificata la volontà di partecipare a Volta edizione 2023, andranno inseriti una serie di dati personali, e andrà data l’autorizzazione a fornire all’organizzazione i suddetti dati personali. Dati che saranno privati e visibili solo all’organizzazione.
B.4 – Con la compilazione del form di iscrizione ogni iscritto dichiara di aver letto ed accettato il regolamento in ogni sua parte e stipula un Accordo con l’organizzazione di Volta dichiarando la sua volontà di attenervisi.
B.5 – I risultati delle selezioni saranno comunicati in via privata a tutti gli iscritti tramite email, in data 15/01/2022.
B.6 – Dopo l’iscrizione all’evento ogni partecipante riceverà un’email di conferma dell’iscrizione a Volta. L’email di conferma conterrà una comunicazione dall’organizzazione molto importante, che si raccomanda di leggere con attenzione. All’email sarà anche allegato il regolamento.
B.7 – È stata prevista anche la possibilità di iscrizioni di cosplayers, fotografi, o videomakers in coppia. A tutti coloro che si sono iscritti in coppia viene consentita la partecipazione e l’organizzazione degli shootings unicamente in coppia, non sono ammessi l’organizzazione di set privati unicamente con un solo componente della coppia.
B.8 – ALL’EVENTO VERRANNO AMMESSI SOLO UN NUMERO LIMITATO DI PARTECIPANTI, SUDDIVISI IN MANIERA EQUILIBRATA TRA FOTOGRAFI E COSPLAYER. A tale scopo l’organizzazione si riserva di esaminare tutte le richieste e di decidere in base a propri criteri.
B.9 – I risultati delle selezioni saranno notificati agli iscritti il giorno 15/01/2022. Verrà spedita una mail privata e strettamente confidenziale a tutti gli iscritti in cui sarà comunicato loro il risultato delle selezioni. Gli iscritti selezionati come partecipanti all’evento 2023 avranno 10 giorni per dare conferma o meno della partecipazione rispondendo alla mail e versando la loro quota partecipativa non rimborsabile sul conto paypal dell’evento. Il contributo non è rimborsabile in caso di ritiro del partecipante.
B.10 – Nello stesso momento a tutti i partecipanti selezionati verrà inviata una mail con i link ai gruppi segreti dell’evento. E contemporaneamente il sito del Volta attiverà tutti i profili permettendo ai selezionati di visionare gli altri partecipanti e iniziare a prendere accordi.
B.11 – Chi non darà conferma della propria presenza entro 10 giorni sarà da considerare rimosso dall’elenco dei selezionati.
B.12 – Dopo tale scadenza, l’organizzazione si riserva di procedere ad eventuali ripescaggi per mantenere eque le proporzioni dei partecipanti e poter permettere il miglior svolgimento dell’evento per tutti.
B.13 – L’organizzazione ricorda a tutti gli utenti ammessi all’evento, al fine di agevolare e condividere la pianificazione dei set, all’interno del sito ilvolta.com è disponibile un portale per la gestione degli appuntamenti. Lasciando comunque al partecipante la libertà di prendere accordi individualmente, l’organizzazione richiede che gli appuntamenti vengano segnalati tramite il sistema presente nel sito. Allo scopo di rendere più facile e fruibile l’intero evento per tutti, l’uso del sistema è da considerarsi requisito necessario alla partecipazione.
B.14 – L’Accordo è inteso solamente per la durata dell’evento Volta edizione 2023 e si concluderà con il termine dell’evento.
B.15 – Ricordiamo, inoltre, a tutti che essendo l’evento di carattere privato non sono ammessi cosplayer o fotografi non accreditati.
C – Durata e Compimento
C.1 – Volta 2023 avrà luogo nei giorni 5, 6 e 7 Maggio 2023 a Volta Mantovana. Come punto di incontro principale, o quartier generale, sarà da considerare Palazzo Gonzaga Guerrieri in Via Beata Paola Montaldi n.14 46049 Volta Mantovana, e comprenderà locations sparse nell’arco dei comuni di Cavriana, e Valeggio sul Mincio.
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
Giovedì 4 Maggio 2023
-
- Ore 15.00: Apertura INFO POINT! situato presso Palazzo Gonzaga Guerrieri in Via Beata Paola Montaldi n.14 46049 Volta Mantovana. Chi arrivasse il giorno prima potrà procedere alle operazioni di accredito in anticipo e facilitare chi invece arriverà solo il giorno successivo.
- Ore 20.30: Stay Tuned!
Venerdì 5 Maggio 2023
-
- Ore 09.00: Apertura INFO POINT presso le scuderie di Palazzo Gonzaga Guerrieri in Via Beata Paola Montaldi n.14 46049 Volta Mantovana. Qui si potrà procedere subito con l’accredito, e ai partecipanti e agli accompagnatori verranno consegnati i badge di partecipazione.
- Ore 09.30: inizio ufficiale dell’evento e accesso a tutte le aree precedentemente prenotate.
- Ore 20.30: Stay Tuned!
Sabato 6 Maggio 2023
-
- Ore 09.00: Apertura INFO POINT ed accesso alle locations.
- Ore 21.00: Cena. Per l’occasione il sabato sera le scuderie di Palazzo Gonzaga saranno chiuse e verrà organizzata una cena per tutti i partecipanti all’evento, i loro assistenti, amici ed accompagnatori. Maggiori informazioni su modalità di partecipazione e costi saranno fornite successivamente.
Domenica 7 Maggio 2023
-
- Ore 09.00: apertura INFO POINT ed accesso alle locations.
- Ore 12.00: Raduno presso le scuderie di Palazzo Gonzaga per la sfilata e la foto di gruppo! È un momento IMPORTANTE dell’evento per l’organizzazione, e a TUTTI i partecipanti all’evento è richiesta la partecipazione! Inoltre per l’occasione le locations sottoposte a controllo da parte dei nostri volontari saranno chiuse per permettere loro di partecipare alla foto di gruppo.
- Ore 19.30: Raduno di fine evento nella sede principale di Palazzo Gonzaga.
D – MAPPA E LOCATIONS
D.1 – Il quartier generale o punto di ritrovo ufficiale sarà l’INFO POINT a Palazzo Gonzaga in Via Beata Paola Montaldi n.14 46049 Volta Mantovana.
D.2 – Ai partecipanti sarà fornita una mappa interattiva che permetterà loro, grazie all’interfaccia con Maps, di raggiungere senza problemi le locations dell’evento.
D.3 – La mappa interattiva permetterà inoltre, grazie a l’interfacciamento con GDrive di poter visionare le foto conoscitive delle locations fatte anzitempo dall’organizzazione.
D.4 – Durante tutto il periodo le aree segnalate nella mappa condivisa saranno a disposizione di fotografi e cosplayers, e in alcune di queste ci saranno anche dei nostri collaboratori che limiteranno l’accesso ai soli partecipanti dell’evento. A loro potrete rivolgervi anche in caso di info e necessità.
D.5 – Per lo spostamento verso le location “esterne”, fotografo e cosplayer dovranno organizzarsi con mezzi propri coordinandosi, l’organizzazione considera il trasporto verso e dalle locations, in virtù della minor capacità di movimento e di spostamenti legati all’abbigliamento dei cosplayers, principalmente a carico del fotografi, pertanto si raccomanda di organizzarsi al meglio, di tenere presente i tempi di spostamento, anche per evitare i ritardi e per il corretto svolgimento dei set successivi.
D.6 – L’organizzazione non può farsi carico di accompagnare i partecipanti ai set concordati, ci saranno dei volontari che vi aiuteranno e vi daranno assistenza in casi di emergenza, ma è sempre da intendersi in caso di estrema necessità ed emergenza.
E – Licenze ed immagini
E.1 – Il Partecipante dichiara di avere diritto di utilizzo alle immagini usate per l’iscrizione, o di essere autorizzato all’utilizzo delle opere presentate su base legale.
E.2 – In caso di controversie, in cui dovesse essere coinvolta l’organizzazione, riguardanti qualsiasi reclamo presentato da terzi contro i Partecipanti, gli ultimi dovranno rimborsare l’Organizzatore dei costi sostenuti, in particolare il costo della rappresentanza legale dal momento in cui è stato presentato il reclamo, nonché eventuali costi di indennizzo.
E.3 – L’evento è finalizzato alla produzione di immagini fotografiche. L’organizzazione considera, visto il notevole impegno che richiedono, un tempo congruo per consegna delle immagini fino ad otto mesi. Oltre tale data si invita i cosplayers che non hanno ricevuto ciò che è stato promesso di contattare l’organizzazione per notificare l’accaduto.
E.4 – Viene autorizzato l’uso delle immagini per pubblicazione su propri siti e social network o stampate per mostre o concorsi, è autorizzata la vendita delle immagini o stampe sia da parte del cosplayer che del fotografo previo consenso di ambo le parti e una notifica all’Organizzazione.
E.5 – Il Partecipante con la presente accetta di utilizzare la propria immagine al fine di promuovere Volta edizione 2023 e altri eventi messi in atto da parte dell’organizzazione, in particolare gli eventi sotto il nome di “Volta” che saranno organizzati negli anni successivi.
E.6 – Si richiede per le immagini pubblicate in forma digitale sui social l’apporto del logo dell’evento o un richiamo esplicito all’evento stesso.
E.7 – I partecipanti nell’atto di pubblicare fotografie, filmati o altro materiale creato durante Volta edizione 2023 dovrà indicare che sono stati prodotti durante l’evento aggiungendo i tag appropriati (tag: #volta2023, #ilvolta, @Volta o @Volta2023), menzionando ove servisse la partecipazione all’evento, e apponendo sulle foto pubblicate sui social il logo dell’evento fornito dall’organizzazione. Lo stesso vale per tutti i Comuni ospitanti e per locations di cui l’organizzazione fornirà dati dettagliati in un secondo momento.
E.8 – I partecipanti sono tenuti a fornire all’organizzazione fotografie, filmati o altri materiali (anche senza l’apporto di loghi se specificatamente richiesto dall’organizzazione), quando richiesti nei tempi più tempestivi possibile. Materiale che potrà essere usato a fini promozionali in vari modi o che sarà pubblicato sui canali di Volta. L’organizzazione si impegna ad apporre sempre e in tutti i casi i crediti e i tag necessari.
E.9 – Alla pubblicazione delle fotografie, dei filmati o di altro materiale creato durante il Volta, i partecipanti dovranno identificare i soggetti ritratti inserendo i tag di riferimento alla relativa pagina oppure il profilo personale, secondo quanto richiesto dal cosplayer, in maniera tale da riconoscere i crediti nelle varie piattaforme social alle persone coinvolte.
E.10 – L’organizzazione considera una tempistica accettabile la consegna di almeno uno scatto per ogni cosplayer con cui il fotografo ha collaborato entro due mesi dall’evento. Il tempo ragionevole per la consegna di tutti gli scatti dell’evento è sei mesi, massimo entro 8 mesi, tempo in cui verranno rese pubbliche le selezioni per l’anno successivo.
F – Responsabilità e Divieti
F.1 – L’organizzazione non sarà responsabile per eventuali danni causati ai partecipanti da terze parti, inclusi altri partecipanti.
F.2 – Il partecipante deve conoscere le regole (comprese le norme) vincolanti nelle strutture in cui Volta 2023 avrà luogo e deve conformarsi alle norme e ai regolamenti di cui sopra.
F.3 – Durante l’evento alcune location saranno ad accesso limitato, a causa della fragilità dei luoghi o per lo stato di abbandono e non sicurezza. Per tale motivo l’organizzazione non si assume alcuna responsabilità in caso di danni a persone o cose. Pertanto verrà richiesto di fornire, firmata e accompagnata da un documento di identità, una dichiarazione di liberatoria di responsabilità da parte dei partecipanti all’evento.
F.4 – I partecipanti dovranno porre rimedio immediatamente ad ogni danno causato da loro o da terze parti ai luoghi in cui si svolgerà Volta 2023.
F.5 – I partecipanti dovranno farsi obbligo di raccogliere i loro rifiuti (ad esempio fumogeni usati) e lasciare le aree a disposizione come le hanno trovate.
F.6 – A tutti i partecipanti sarà richiesto un comportamento decoroso e il massimo rispetto degli altri e dei luoghi che verranno messi a disposizione; in caso contrario l’organizzazione si riserva di allontanare le persone che abbiano tenuto un comportamento inappropriato, nei confronti degli altri partecipanti e delle locations.
F.7 – Per dare la possibilità di creare scatti unici e assicurare un ambiente rilassante e tranquillo, è severamente vietato effettuare scatti rubati a cosplayer impegnati in altri set.
F.8 – Ricordiamo inoltre che non sarà permesso in alcuna maniera farsi pagare il servizio per i set effettuati nelle location della manifestazione, durante lo svolgersi della stessa. È ammesso un contributo equo alle spese sostenute per l’organizzazione del set (vedi noleggio cavalli o pagamento del servizio ai maestri del fuoco presenti), ma solamente come contributo alla spesa congiunto o meno, ma deciso da entrambe le parti.
F.9 L’uso dei fumogeni è consentito solo negli spazi aperti, e previo avviso all’organizzazione. L’organizzazione si occuperà di notificare l’uso alle autorità preposte ai controlli in modo da evitare un reato di procurato allarme.
F.10 Sono vietati qualsiasi tipo di set che ledano il pubblico decoro dell’evento. Set di nudo, lewd, erotici, etc etc sono severamente vietati durante lo svolgimento del Volta 2023.
F.11 – Ai partecipanti è vietato:
-
- caricare qualsiasi contenuto vietato dalle disposizioni di legge;
- agire in modo tale da violare la legislazione o mirare all’elusione della legislazione;
- non rispettare le regole di condotta sociale e le buone maniere;
- utilizzare i servizi elettronici in modo tale da ostacolare il funzionamento o creare problemi per il fornitore del servizio e agli altri partecipanti.
F.12 – A tutti si raccomanda di tenere un comportamento rispettoso nei confronti degli altri partecipanti e dei volontari che aiutano a gestire l’evento. La buona riuscita della manifestazione dipende dal rispetto delle regole di buona condotta da parte di tutti. Si raccomanda soprattutto ai fotografi di limitare il contatto fisico con i cosplayer, specialmente nel caso in cui i partecipanti non si conoscano.
F.13 – A tutti i partecipanti è severamente vietato, durante il periodo dell’evento, prendere accordi od organizzare set estemporanei con persone non iscritte e che non abbiano superato la regolare selezione. Tale comportamento o anche il favorire tale pratica avrà come conseguenza l’espulsione e il conseguente ban nelle prossime edizioni.
F.14 – Tutte le informazioni fornite dall’organizzatore ai partecipanti sono da considerarsi confidenziali e private. È pertanto severamente vietato divulgare tali informazioni senza consenso diretto dell’organizzazione.
F.15 – Tutte le informazioni sui partecipanti e i loro contatti reperibili sul sito e tramite i canali social dell’evento sono da intendersi confidenziali e private. È pertanto severamente vietato divulgare tali informazioni senza consenso esplicito del diretto interessato.
G – Reclami
G.1. – Eventuali reclami riguardanti Volta 2023 o riguardante i servizi forniti possono essere presentati dai partecipanti o dagli assistenti all’organizzazione tramite mail all’indirizzo email ilvolta.com@gmail.com L’organizzazione si farà carico di rispondere quanto prima.
G.2 – Il reclamo deve contenere una descrizione accurata della situazione denunciata, e i nomi dei partecipanti denunciati, inoltre la motivazione del reclamo e i dati del denunciante. Tutti i reclami rimarranno in forma strettamente confidenziale all’interno dell’Organizzazione.
G.3 – L’Organizzazione, nonostante si prenda l’impegno di esaminare i reclami quanto prima sia possibile, esaminerà comunque il reclamo al massimo entro 14 giorni di calendario dalla data in cui lo stesso è STATO RICEVUTO.
H – Assistenti e Accompagnatori
H.1 – Gli assistenti saranno limitati a TRE persone per ogni partecipante, e ovviamente avranno accesso a tutte le aree riservate ai partecipanti.
H.2 – Ogni partecipante è libero di portare con sé degli accompagnatori, senza un limite, ma non avranno accesso alle aree private o ad accesso limitato per impedire che possano arrecare disturbo agli altri partecipanti.
H3. – Anche quest’anno verrà fornito un badge personalizzato dell’evento anche agli assistenti.
H.4 – Gli assistenti potranno essere accreditati dai partecipanti entro e non oltre il (da definire) tramite un apposito form sul sito presente nel profilo di ogni partecipante, in cui verranno richiesti i dati dell’assistente che si vuole accreditare.
H.5 – La quota di iscrizione degli assistenti dovrà essere versata sul conto Paypal di Volta entro e non oltre il (da definire).
H.6 – La mancanza di uno dei requisiti renderà invalida la richiesta di accredito dell’assistente.
I – Strutture Convenzionate
I.1 – A fotografi e cosplayer ammessi sarà reso disponibile un elenco di strutture accreditate all’evento, tra cui alberghi, B&B, trattorie, ristoranti, nelle immediate vicinanze non prenotabili tramite Booking, Airbnb, o altri sistemi online. Tali strutture si sono rese disponibili unicamente per i partecipanti del Volta 2023.
I.2 – Le strutture accreditate sono raggiungibili esclusivamente tramite i contatti diretti danno supporto all’evento e ne contribuiscono alla realizzazione. L’Organizzazione suggerisce ai partecipanti, nei limiti del possibile, di servirsi delle strutture accreditate, senza di loro non sarebbe stato possibile creare l’evento
J – Ritiri
J.1 – Volta 2023 è un evento a numero chiuso e con un’altissima selezione. Come specificato ai punti B.9, B.10 e B.11 sarà possibile non confermare la propria presenza all’arrivo della mail di conferma dell’organizzazione.
J.2 – Passati 10 giorni dalla chiusura delle iscrizioni, e attuati i necessari ripescaggi non sarà effettuato più nessun aggiustamento dei partecipanti, pertanto si invita chi intendesse farlo a ritirarsi entro i tempi stabiliti.
J.3 – In caso di ritiro o successiva cancellazione si richiede una comunicazione tramite mail all’indirizzo ilvolta.com@gmail.com, ogni ritiro non comunicato sarà considerato non giustificato.
J.4 – Considerata la natura dell’evento e l’altissima selezione, nel rispetto soprattutto per chi si è iscritto e non è stato selezionato, ogni ritiro ingiustificato o ritiro giudicato dall’Organizzazione per futili motivi avrà come conseguenza l’esclusione a priori per le edizioni future.
K – Espulsioni
L’Organizzazione si riserva il diritto di espulsione dei Partecipanti dall’evento alle condizioni sotto riportate:
K.1 – L’Organizzazione si avvarrà del suo diritto di espulsione nel caso che uno o più Partecipanti contravvengano al regolamento del Volta, alle normative Italiane, o alle norme generali di buone maniere, perdita dei requisiti per l’ammissione, indegnità morale ecc.
K.2 – L’Organizzazione si avvarrà del suo diritto di espulsione nel caso che uno o più Partecipanti:
-
- carichi qualsiasi contenuto vietato dalle disposizioni di legge;
- agisca in modo tale da violare o mirare all’elusione della legislazione;
- non rispetti le regole di condotta sociale e di buone maniere;
- si renda colpevole di comportamenti scorretti verso gli altri partecipanti
- utilizzi i servizi elettronici in modo tale da ostacolare il funzionamento o creare problemi per il fornitore del servizio e/o agli altri partecipanti.
L – Glossario
L.1 – Portale: per portale si intende la pagina internet di Volta, raggiungibile all’indirizzo www.ilvolta.it oppure www.ilvolta.com.
L.2 – Organizzatori: si intende la persona a cui fa capo l’evento e i suoi aiutanti.
L.3 – Iscritti: si intende tutti coloro che hanno compilato il form di iscrizione all’evento Volta 2023 non coloro che si sono semplicemente registrati sul portale.
L.4 – Partecipanti: per partecipanti si intende chi viene selezionato e quindi invitato all’evento tramite mail. Non si intende coloro che hanno fatto la registrazione al portale e successivamente la richiesta di partecipazione all’evento Volta 2023.
L.5 – Mappa Interattiva: si intende una speciale mappa che verrà condivisa con i partecipanti e che permetterà:
- l’interazione con maps per raggiungere velocemente e senza errori le locations dell’evento;
- l’integrazione con GDrive che permette di visionare le fotografie delle locations preparate anzitempo dall’organizzazione.
L.6 – Shooting: si intende il lasso di tempo in cui fotografo e cosplayer, preventivamente accordato tra le parti, si dedicano agli scatti fotografici.
L.7 – Set: vedi L.6 – Shooting.
L.8 – Accordo: si intende l’accordo che viene sottoscritto nel momento in cui accetta la selezione, nel quale ci si impegna a rispettare il regolamento e le linee guida dell’evento.
L.9 – Copyright: è un termine che identifica diritto d’autore nei paesi di common law, dal quale però differisce, sotto vari aspetti, ma che nello specifico si riferisce agli aspetti indicati dalle leggi Italiane. Il termine viene però internazionalmente usato anche per indicare la normativa sul diritto d’autore degli ordinamenti non di derivazione anglosassone.
L.10 – Liberatoria di Responsabilità: documento fornito dall’organizzazione atto all’esonero della stessa da eventuali danni subiti dai Partecipanti durante l’evento.
L.11 – Fumogeni: dispositivi atti alla produzione in grandi o piccole quantità di fumo.
L.12 – Paypal: è una società americana che offre servizi di pagamento digitale e di trasferimento di denaro tramite Internet.
Regolamento “Il Volta” edizione 2023. Ultima revisione: 10 novembre 2022